Componenti di azionamento per la tecnologia medica e di laboratorio
Dimensioni, diametri dei fori e momento d'inerzia minimi sono i requisiti principali dei giunti nella tecnica medicale e di laboratorio.
Giunti in miniatura: diametro dell’albero fino a 1 mm
I dispositivi in filigrana nella tecnologia di laboratorio e medica, come le pompe di micro dosaggio o la tecnologia di pesatura di laboratorio, misurano i piccoli flussi o sono responsabili della pesatura ad alta precisione di piccole quantità di campioni. Per queste microapplicazioni il programma offre giunti miniaturizzati con diametri esterni ridottissimi di 5,9-12,7 mm.Gli alberi con diametro dell’albero fino a 1 mm possono essere collegati tramite giunti miniaturizzati. I giunti Oldham a innesto assiale con funzione di isolamento elettrico, i più piccoli giunti elicoidali Beamflex, i giunti servo a doppio pacco lamellare della serie Diskflex con diametro esterno di 12 mm o i più piccoli giunti di precisione della serie Sliflex soddisfano le svariate esigenze in queste micro applicazioni. Per utilizzi in condizioni ambientali particolari o in presenza di fluidi aggressivi, questi giunti di precisione sono disponibili nelle dimensioni GRS12 o GRC12 con un diametro esterno di 12,7 mm, rispettivamente nella versione a fissaggio a grani o bloccaggio a morsetto.
Giunti rigidi e anelli di serraggio in versione micro
I giunti rigidi Torqmax con i diametri dei fori più piccoli, da 3 a 6 mm, sono ideali per il collegamento degli alberi allineati in modo efficiente ed economico. Sono disponibili anche piccoli anelli di bloccaggio della serie Clampmax con diametro del foro da 3 mm, che offrono la possibilità di un fissaggio preciso di componenti miniaturizzati in microsistemi medici.
Caldo o freddo: Giunti per autoclavi o sistemi di liofilizzazione
Nella tecnologia medica, la sterilizzazione di oggetti quali per esempio le autoclavi sono utilizzate per gli strumenti chirurgici. Alcuni di questi processi di sterilizzazione vengono eseguiti in condizioni di vuoto e con afflusso di vapore. I giunti Oldham con mozzi in acciaio inossidabile offrono la soluzione tecnica per questi compiti termicamente impegnativi. Inoltre, i giunti a innesto sono dotati di dischi di trasmissione in PEEK (Polietere etere chetoni). Grazie alle sue proprietà di degassamento minime, questo materiale tecnico è adatto per applicazioni a temperature elevate o in condizioni di vuoto. Se i processi si svolgono a temperature ancora più elevate, i giunti a innesto possono essere forniti con dischi a croce in poliammide ad alte prestazioni. Questo materiale è adatto per intervalli di temperatura fino a 200°C. I mozzi in acciaio inossidabile del giunto Oldham sono inoltre sottoposti a un processo di elettrolucidatura per ridurne la rugosità superficiale, essenziale nella tecnologia di laboratorio e medica per ridurre in modo significativo l'adesione dei germi. I sistemi di liofilizzazione da laboratorio sono ampiamente utilizzati nell'industria farmaceutica. L'uso di condensatori a ghiaccio, che funzionano in intervalli di temperatura fino a -50°C, pone delle condizioni severe che i componenti devono rispettare. Il giunto elicoidale Beamflex in acciaio inossidabile non teme questi requisiti potendo lavorare a basse temperature.
Smorzamento delle vibrazioni nelle centrifughe ad alta velocità
Le centrifughe da laboratorio ad alta velocità operano a velocità di 15.000 giri/min -1 o più, per separare le particelle più fini e i vari supporti. I giunti a elastomero Jawflex offrono uno smorzamento efficace per attenuare le vibrazioni torsionali che si verificano in queste applicazioni ad alta velocità. Il tema delle vibrazioni può essere affrontato variando la durezza Shore delle corone dentate. Il giunto High Speed Speedmax è la soluzione ideale per velocità ancora più elevate. Crea un rapporto equilibrato di smorzamento e rigidità torsionale ed è dimensionato, a seconda della misura, per regimi fino a 42000 min-1.
Funzione di protezione tramite limitatori di coppia in dispositivi diagnostici
La protezione delle persone durante le visite mediche è basilare. I limitatori di coppia giocano quindi un ruolo fondamentale. Ad esempio, il Securmax Mini garantisce la sicurezza meccanica per proteggere i pazienti nelle apparecchiature di risonanza magnetica.