loading...

Confezionatrici

Componenti di azionamento per confezionatrici

Nelle confezionatrici, la precisione ha la massima priorità. Ciò vale per i tutti i processi, che siano di dosaggio, etichettatura, pallettizzazione, sigillatura, formatura o trasporto. Ciò significa che i giunti studiati specificatamente per la tecnologia di imballaggio devono funzionare con precisione e avere un'elevata rigidità torsionale. Per soddisfare la domanda di maggiore produttività, i processi e le confezionatrici lavorano in modo dinamico e altamente produttivo con alte velocità di trasmissione. I giunti ed in generale tutti i componenti che vengono utilizzati in questo campo devono quindi rispondere a requisiti qualitativi molto elevati. 

Giunti senza gioco per il processo di dosaggio: riempimento preciso di sacchi tubolari

Il dosaggio e il riempimento preciso di sacchetti tubolari con prodotto in polvere avviene frequentemente tramite coclee di dosaggio. Nelle riempitrici verticali, i giunti CD senza gioco con mozzi a morsetto in alluminio e quelli a soffietto senza gioco Belflex, in versione con mozzo a morsetto, garantiscono il riempimento esatto e dimensionalmente accurato dei sacchetti durante il rapido funzionamento start-stop. Anche nelle confezionatrici i giunti CD assicurano l’avanzamento della pellicola per la realizzazione della confezione finale.

Giunti di precisione per le macchine di imballaggio in cartone "Wrap-around Packer"

Le incartonatrici, conosciute anche come „Wrap-around Packers”, solitamente sono impiegate alla fine del processo di confezionamento. Ad esempio, una volta che prodotti liquidi o in polvere sono stati confezionati o imbottigliati in sacchetti tubolari o bottiglie passando da svariate stazioni di dosaggio e imbottigliamento, vengono imballati in scatole di cartone a protezione di eventuali danni durante il trasporto. Il riempimento delle scatole mediante queste macchine è completamente automatico. Per azionare con precisione le pinze a vuoto, responsabili del posizionamento dei prodotti, sono impiegati i giunti lamellari leggeri e senza gioco della serie Diskflex. Gli anelli di bloccaggio della gamma Clampmax assicurano un fissaggio affidabile ed il bloccaggio assiale dei componenti sui rispettivi alberi di trasmissione in varie fasi del processo di confezionamento. In presenza di contatto con gli alimenti o se le stazioni sono sottoposte a processi di pulizia regolari, questi anelli di bloccaggio sono realizzati in acciaio inossidabile.

Giunti di sicurezza per macchine di confezionamento nell'industria alimentare

Nelle confezionatrici per l'industria farmaceutica o per l'industria alimentare, tutti gli elementi coinvolti della macchina devono rispettare speciali requisiti per quanto concerne la resistenza alla corrosione A seconda delle specifiche, sono disponibili due diverse opzioni. Una di queste opzioni è il Servo Securmax con trattamento Niploy. Questo rivestimento superficiale di alta qualità viene creato con un processo di nichelatura chimica ad alto contenuto di fosforo e offre un rivestimento uniforme particolarmente resistente alla corrosione e all'usura. Il rivestimento Niploy è resistente alla maggior parte dei fluidi organici e inorganici. Questa variante è quindi adatta a diverse applicazioni e settori, come l'industria farmaceutica e petrolchimica. La seconda possibilità è rappresentata dall'acciaio inossidabile che solitamente rappresenta il materiale preferito e a specifica per le macchine di confezionamento e per i sistemi di riempimento nell'industria alimentare. I limitatori di coppia senza gioco in design INOX sono la soluzione ideale in questi sistemi igienicamente esigenti e ad alta intensità di pulizia.

Gli attuatori lineari assicurano una regolazione precisa della guida laterale nelle incollatrici

Le incollatrici di cartoni pieghevoli producono vari cartoni pieghevoli ad alta velocità e con un registro preciso. Infine, le scatole vengono convogliate verso l'ultima tappa del processo di confezionamento: le confezionatrici in scatola. Per raggiungere un'elevata resa di produzione negli impianti di confezionamento è fondamentale che le scatole pieghevoli siano piegate e incollate in maniera esatta. A questo scopo le macchine incollatrici possono essere regolate per impedire incollaggi storti o piegature irregolari. Perciò, già durante l'inserimento vengono eseguiti particolari procedure di allineamento. Gli attuatori lineari Roh’Lix sono impiegati nella regolazione di un meccanismo di guida laterale. Questo meccanismo compensa alcune irregolarità per assicurare la precisione dell'inserimento a una certa angolazione e il raggiungimento della stazione successiva. Inoltre, queste unità di regolazione servono ad adattare i tagli ai differenti formati. 

I giunti rigidi come soluzione economica per la produzione di imballaggi per materiali da costruzione

I sacchi a valvola, i sacchi a fondo incrociato o i sacchi a soffietto sono necessari per l'imballaggio di vari materiali da costruzione come la malta o il massetto. Nella produzione di tali contenitori dove gli alberi devono essere allineati con precisione, l'attenzione si concentra sulla ricerca di una soluzione economica per la trasmissione della coppia massima. I giunti rigidi in acciaio della serie Torqmax sono la perfetta soluzione. I fori accuratamente levigati, le viti di qualità utilizzate con una forza di serraggio elevata e lo speciale bloccaggio della vite, assicurano prestazioni ottimizzate nella trasmissione della coppia ed il mantenimento costante della forza di serraggio anche in caso di vibrazioni, cosicché i giunti trasmettano la coppia per la produzione di questi contenitori in modo permanente e affidabile. Il design in due pezzi garantisce il montaggio radiale. Nelle confezionatrici alimentari, come le macchine per tazze e bicchieri, sussistono condizioni similari se non che devono essere rispettate anche le norme igieniche. Pertanto i giunti rigidi possono essere realizzati in questo caso in acciaio inox.

Giunti a bassa inerzia e senza gioco per il processo di etichettatura altamente dinamico

La marcatura dei prodotti finali rappresenta un importante elemento di identificazione e uno strumento di marketing. Nelle etichettatrici ad alta velocità sono impiegati giunti leggeri e con momento d'inerzia ridotto delle serie CD, Diskflex, Belflex e Sliflex. Precisione e funzionamento altamente dinamico hanno massima priorità.