Giunto Oldham
Giunto a croce modulare, innestabile assialmente e senza gioco
Il giunto Oldham è ideale per posizionamenti precisi e per applicazioni del motore passo-passo. È costituito di serie da due mozzi in alluminio e da un disco di trasmissione in acetale. Questa struttura a tre unità consente una facile installazione anche in condizioni di difficile accesso.
Caratteristiche del prodotto
- Collegabile assialmente
- Compensazione di spostamenti radiali elevati (fino a 7 mm a seconda delle dimensioni)
- Trasmissione della coppia senza gioco
- Elettricamente isolante
- Diametro esterno da 5,9 (applicazioni micro) a 118 mm
- Coppia torcente nominale da 0,2 a 200 Nm
- Diametro dei fori da 1 a 60 mm
- Disponibilità di mozzi in alluminio e acciaio inox
- Dischi a croce in acetale
- Dischi a croce i in PEEK o Vespel disponibili nella serie GOC-SS (per applicazioni con alte temperature e sotto vuoto)
Elevata capacità di spostamento radiale con basse forze antagoniste
Il loro punto forte consiste nel bilanciamento degli spostamenti radiali. La compensazione avviene tramite movimenti di dislocazione puri e semplici tra il mozzo e un disco della trasmissione, detto anche disco a croce. Inoltre i mozzi vengono montati senza gioco nelle scanalature del disco fungendo da cuscinetti a strisciamento. Grazie alle ottime proprietà di scorrimento del materiale in acetale del disco di trasmissione, le forze antagoniste radiali e i carichi risultano limitati. Il giunto Oldham funge anche da isolante elettrico, ha un basso momento di inerzia di massa ed è molto compatto. Anche i mozzi in alluminio della versione MOCT e MOST sono stati bilanciati.
Diverse versioni: Dalla leggerezza e compattezza alla stabilità termica e alla compatibilità con il vuoto
Oltre alle serie standard MOCT (design con mozzo a morsetto) e MOST (design con grani di fissaggio), la gamma dei giunti Oldham offre anche le versioni compatte ZOC e ZOS per spazi di installazione ristretti. La serie GOC-SS con mozzi in acciaio inox è la scelta per applicazioni con condizioni ambientali particolari. I dischi a croce in acetale, PEEK o Vespel (versione PEK, VES) sono disponibili per applicazioni sotto vuoto o ad alta temperatura.
*Vespel è un marchio registrato di E.I. Du Pont de Nemours and Company.