Il giunto Oldham GOC-SS in acciaio inox
Resistente alla corrosione, preciso e innestabile assialmente
Il giunto Oldham GOC-SS è ideale per compiti di posizionamento sincronizzato con precisione e per applicazioni con motori passo-passo in condizioni ambientali particolari. É costituito da due mozzi e da un disco di trasmissione elettricamente isolante in plastica tecnica. Questa struttura a tre unità consente una facile installazione anche in condizioni di difficile accesso. Il bilanciamento di spostamenti radiali con forze antagoniste molto basse è il punto di forza del giunto Oldham. La compensazione avviene tramite movimenti di dislocazione puri e semplici tra il mozzo e un disco della trasmissione.
Caratteristiche del prodotto
- Collegabile assialmente
- Compensazione di spostamenti radiali elevati (fino a 2,5 mm a seconda delle dimensioni)
- Elettricamente isolante
- Diametri esterni da 20 a 32 mm
- Coppia torcente nominale da 0,8 a 7 Nm
- Diametro dei fori da 4 a 15 mm
- Mozzi in acciaio inox con superficie liscia (processo di elettrolucidatura)
- Dischi trasversali in acetale, PEEK o Vespel (per applicazioni ad alta temperatura e sotto vuoto)
GOC-SS-AT/GOC-SS PEK/GOC-SS VES: La versione per condizioni ambientali speciali
I giunti Oldham sono dotati di mozzi a morsetto in acciaio inox per le condizioni ambientali più particolari. Il disco di trasmissione è disponibile in poliacetale, PEEK o Vespel. I dischi a croce in acetale offrono la massima rigidità torsionale e trasmissione della coppia, mentre il materiale PEEK è la soluzione per le applicazioni sotto vuoto grazie alle sue proprietà di degassamento minimo. Se nell'applicazione prevalgono condizioni termiche critiche, i dischi a croce Vespel sono la soluzione ideale. I mozzi in acciaio inox sono inoltre sottoposti a un processo di elettrolucidatura per ridurne la rugosità superficiale - essenziale nella tecnologia di laboratorio e medica per ridurre in modo significativo l'adesione dei germi o per le applicazioni sottovuoto per ridurre al minimo la quantità di assorbenti che possono aderire.
*Vespel è un marchio registrato di E.I. Du Pont de Nemours and Company.