Giunto Oldham innestabile assialmente con mozzi in acciaio inox e disco di trasmissione in materiale plastico resistente alle alte temperature
12.03.2025
Giunto Oldham innestabile assialmente con mozzi in acciaio inox e disco di trasmissione in materiale plastico resistente alle alte temperature Quando l’ambiente d’esercizio diventa estremamente caldo, molti giunti di precisione cosi come gli elementi funzionali se realizzati interamente in plastica possono letteralmente sciogliersi. Con l’utilizzo dei giunti Oldham GOC-SS VES questo importantissimo problema è scongiurato. La soluzione è rappresentata infatti dalla combinazione dei mozzi a morsetto in acciaio inox con il disco intermedio elettricamente isolante in poliammide plastico ad alte prestazioni. Questi elementi funzionali non hanno solamente un piacevole aspetto estetico color marrone-miele, ma ovviamente si distinguono per le loro caratteristiche tecniche. Possono sopportare carichi termici e meccanici a lungo termine e sono estremamente resistenti all’usura. Questi giunti Oldham possono essere utilizzati con temperature fino a 200°C dato che il materiale in poliammide è un polimero non fondibile alle alte temperature. L’insieme delle citate qualità rendono il giunto il partner ideale per applicazioni con alte temperature, come per esempio le autoclavi, i processi di tempra sotto vuoto, le regolazioni delle alette delle valvole nell’ingegneria di processo o in generale in presenza di condizioni ambientali termicamente critiche.
Idoneo per elevati spostamenti radiali e nella combinazione dei mozzi con diverso diametro del foro
Il suo design in tre parti consente una comoda installazione ad innesto assiale, anche in condizioni di lavoro estremamente anguste e difficili. I giunti Oldham garantiscono la compensazione di elevati spostamenti radiali, a seconda delle dimensioni fino a 2,5 mm. Questo è permesso grazie al puro movimento tra il disco di trasmissione ed i mozzi. Il giunto può essere composto combinando i mozzi con diverso diametro del foro. Nella versione in acciaio inox, i mozzi vengono sottoposti ad un processo di elettrolucidatura. Questo trattamento riduce la rugosità superficiale dei mozzi a morsetto così da portare al minimo, nelle applicazioni per il vuoto, la quantità di materiali assorbenti che vi potrebbero aderire. Sempre in questo specifico settore, l’elemento di trasmissione standard viene sostituito da quello in PEEK. Questo materiale sprigiona infatti una quantità minima di gas ed è resistente a temperature fino a 120°C.
Giunti rigidi con coppie elevate per processi di miscelatura ed impasto
17.02.2025
Nella tecnologia di processo, nell’industria chimica o anche nell’impiantistica- all’inizio della catena del processo produttivo avviene la sicura, efficiente e rispettosa omogeneizzazione del prodotto, per lo più di sostanze secche. I miscelatori a nastro sono particolarmente adatti in questo caso grazie al loro principio di funzionamento combinato con gli elevati numeri produttivi e di ripetibilità. Le spirali di miscelazione lavorando orizzontalmente creano, nella camera di miscelamento attraverso dei flussi di prodotto opposti, un fluido omogeneo senza grumi. L’azionamento del miscelatore avviene ad una velocità moderata, ma allo stesso tempo con una coppia elevata. Il giunto rigido Heavy Duty rappresenta quindi la soluzione ideale in questi sistemi di miscelazione dalle elevate coppie. Esso è disponibile per diametri degli alberi da 55 mm fino a 120 mm e può essere montato radialmente grazie al suo design in due parti. La versione MSPC è progettata completa di cava per linguetta. Il materiale realizzativo è l’acciaio brunito e la brunitura funge proprio da protezione contro la corrosione. La versione per carichi pesanti (Heavy Duty) è disponibile con coppie fino a 21.000 Nm. Su richiesta è possibile fornire il giunto con i fori dal diametro differente tra loro. Per gli impianti di miscelazione che devono rispettare particolari requisiti igienici, il giunto può essere realizzato in acciaio inox resistente alla corrosione.
Accoppiamenti a semiguscio per negozi a tema
03.02.2025
Alberi fissi nel sistema - i componenti delle macchine non possono essere spostati assialmente e tuttavia è ancora necessario montare un giunto di equalizzazione o un giunto rigido tra queste estremità d'albero da collegare? Facile per i giunti a semiguscio. Possono essere facilmente e comodamente integrati radialmente in tali situazioni di installazione. Sono dotati di mozzi di serraggio divisi o progettati come struttura integrale a semiguscio. Li trovate nel nostro nuovo negozio tematico "Giunti a semiguscio".
A proposito: oltre ai giunti per alberi montabili e smontabili radialmente, con il Clampmax MSP abbiamo anche anelli di serraggio in due pezzi disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e materiali.